Blog

Condividiamo informazioni, suggerimenti, nuovi prodotti e innovazione del mondo della cancelleria e delle forniture per gli ambienti di lavoro.

Insieme scopriremo nuove opportunità perché l’informazione è parte della nostra crescita.

< torna indietro

GEY CART celebra i suoi 25+1 anni: un traguardo che guarda al futuro

01/10/2025

C’è un numero che in questi mesi ha risuonato spesso nei corridoi e negli uffici di GEY CART, l’azienda di Soncino (CR) specializzata in cancelleria e nelle forniture per ambienti di lavoro: 25+1.
Non è un errore di calcolo né una semplice formalità. È un simbolo. Venticinque anni di storia, a cui si aggiunge quell’“uno” che diventa promessa, spinta verso il futuro, capacità di guardare avanti con coraggio e progettualità.

Il 19 settembre 2025, oltre ai soci Giacomo Orsini (presidente), Arturo Orsini, Claudio Orsini e Lorenzo Righeschi, 250 persone provenienti da tutta Italia – tra fornitori storici, collaboratori, dipendenti e partner – si sono ritrovate a Soncino per un evento che ha celebrato non solo un anniversario importante, ma anche la rinascita della sede aziendale, ristrutturata e pensata come spazio moderno, funzionale e accogliente.

A rendere ancora più significativo il momento del taglio del nastro sono stati due sindaci: Gabriele Gallina, sindaco di Soncino, e Piero Giunti, sindaco di Reggello (FI), comune in cui si trova la seconda sede di GEY CART. Una presenza che ha sottolineato le radici territoriali dell’azienda e, al tempo stesso, la sua dimensione nazionale.

Un doppio traguardo che parla di identità, di radici e di prospettive: perché GEY CART non è soltanto un’impresa, ma una comunità fatta di persone, valori ed emozioni.

Una storia che nasce dal territorio

Fondata nel 1999, GEY CART ha saputo crescere insieme al tessuto imprenditoriale locale e nazionale, diventando in breve tempo un punto di riferimento per le aziende nella fornitura di cancelleria, articoli per l’ufficio e materiali per ambienti di lavoro.

Il legame con Soncino non è mai venuto meno: qui si trovano le radici di un progetto che, nel corso degli anni, ha costruito relazioni solide con fornitori e clienti, valorizzando sempre la dimensione umana.

Lo raccontano i numeri: 40 nuove persone inserite negli ultimi quattro anni, a conferma di una crescita costante e di una capacità di attrarre nuovi talenti. Lo confermano soprattutto le storie individuali, come quelle di due dipendenti premiate nella categoria “Diamante”, che da 25 e 26 anni sono parte integrante di questa avventura imprenditoriale.

Persone. Valori. Emozioni.

Il payoff di GEY CART non è uno slogan: è la sintesi di un modo di fare impresa. Per questo, durante la serata, grande spazio è stato dato al riconoscimento delle persone che ogni giorno contribuiscono a costruire il successo dell’azienda.

Sono stati consegnati Attestati di Valore, distintivi che ripercorrono il cammino di chi è entrato a far parte del team GEY CART, anno dopo anno. Una cerimonia emozionante, che ha visto sorrisi, abbracci e qualche lacrima, a dimostrazione di quanto il senso di appartenenza sia vivo e autentico.

Ogni attestato ha raccontato una storia: la prima giornata di lavoro, la crescita professionale, le sfide affrontate insieme, le vittorie quotidiane. È in questi gesti, nelle parole scambiate, nelle mani che si stringono, che si misura la vera forza di un’impresa.

Un evento, una comunità

La serata del 19 settembre non è stata una semplice celebrazione, ma un incontro corale, dove la comunità di GEY CART si è ritrovata per condividere ricordi e guardare avanti insieme.

Oltre 250 ospiti hanno riempito la nuova sede di Soncino, trasformata per l’occasione in un luogo di festa e di memoria. I fornitori storici hanno ricordato gli inizi della collaborazione, i collaboratori hanno raccontato la quotidianità fatta di fiducia e sinergie, i dipendenti hanno rivissuto i momenti più significativi del loro percorso.

L’atmosfera era quella di una grande famiglia: perché GEY CART è, prima di tutto, questo. Un’azienda capace di crescere senza mai dimenticare le persone che l’hanno resa possibile.

Il valore del “+1”

Il “+1” del venticinquesimo anniversario non è soltanto un vezzo grafico. È una dichiarazione d’intenti. Significa che ogni traguardo raggiunto non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza.

GEY CART guarda al futuro con progetti concreti: dal potenziamento logistico reso possibile dalla nuova sede, all’attenzione crescente verso la digitalizzazione dei processi, fino al reclutamento di giovani agenti di commercio, qui rappresentati dalla Generazione Z, che costituiscono la linfa vitale per continuare a crescere sul territorio nazionale.

In un mondo del lavoro che cambia rapidamente, GEY CART sceglie di investire sulle persone e sulla formazione, con l’obiettivo di costruire valore condiviso e duraturo.

Una nuova casa per nuovi progetti

La ristrutturazione della sede non è stata solo un intervento architettonico, ma un segnale forte: creare un ambiente di lavoro moderno, accogliente e funzionale significa dare alle persone gli strumenti per lavorare meglio e vivere con più entusiasmo la quotidianità professionale.

“Spazi pensati per favorire la collaborazione, ambienti luminosi, soluzioni logistiche ottimizzate: tutto parla di futuro. È la casa di una comunità che non smette di crescere e di sognare” – afferma Giacomo Orsini, presidente di GEY CART.

Il futuro si costruisce insieme

Guardando indietro, i 25 anni di GEY CART sono la somma di migliaia di giornate di lavoro, di sfide vinte e di momenti condivisi. Guardando avanti, il “+1” indica la strada: continuare a innovare, crescere, coinvolgere nuove persone e portare avanti una cultura d’impresa basata su fiducia, responsabilità e passione.

La festa del 19 settembre è stata quindi molto più di una celebrazione: è stata una dichiarazione di identità. Un modo per dire al territorio, ai clienti, ai partner e a chi ogni giorno sceglie di far parte di GEY CART: “siamo qui, pronti a scrivere insieme i prossimi capitoli di questa storia”

Perché GEY CART non è solo un’azienda. È un progetto di vita, un viaggio condiviso fatto di persone, valori, emozioni. Sempre con lo sguardo rivolto al futuro.

VIDEO 25+1